1994

Clementine

 
La sonda Clementine nasce dall'unione del reparto militare SDI (il cui progetto di scudo stellare comportò la fine della guerra fredda) e dalla NASA. Gli scopi della missione erano quelli di fornire dati scientifici e militari della superficie lunare (questi ultimi in preparazione di un futuro progetto di avamposto lunare) e di studiare l'asteroide 1620.
Poiché la maggior parte dei fondi utilizzati per questa sonda erano militari pochi furono i dati scientifici riportati dalla sonda. Eppure tra questi dati c'è la risposta ad uno dei quesiti dell'uomo riguardo la Luna. Nei suoi monitoraggi la Clementine ha rilevato, sul fondo di un cratere nelle vicinanze del polo sud, acqua allo stato solido. Ulteriori rilevamenti sono stati fatti dalla sonda Lunar Prospector che ha confermato i dati della sonda militare, sconvolgendo le nostre conoscenze millenarie sul satellite.


TORNA AL MENU' PRINCIPALE