L'ATTRICE






TEATRO


Carteggio Aspern, tratto dall'opera omonima di Henry James
Regia di G. Marini
nell'ambito del Maggio musicale fiorentino
Interpreti: Georgia Lepore (Giuliana Bordereau), Lisa Pancrazi (Titta Bordereau), Virginio Gazzolo (il narratore),
Alide Maria Salvetta (una cantatrice), Davide Lepore (ermafrodito),
Paolo Baroni, Davide Lepore, Maria Pia Mele (domestici)
musiche: Salvatore Sciarrino
scene: Pasquale Grossi e Giulio Figurelli
costumi: Pasquale Grossi
1978


Tritolo Tandem di Franco Bertini
Personaggio: Lara

Regia di Franco Bertini
Teatro Parioli
(Roma)

Interpreti: Mita Medici, Nino Prester, Georgia Lepore,
Eleonora De Angelis, Laura Montenero, Roberto Stocchi.
1992


Penetrazioni di G.M. Cervo
Personaggio: Jenny

Regia di C. Fineschi
International Theatre Festival of Edinburgh
1995


Radioestetica
Voce fuori campo
Diretto e scritto da Franco Bertini

Interpreti: Alex Britti, Rocco Papaleo, Flavio Iinsinna, Alberto Molinari, Matthew Marston

Voci fuori campo: Valerio Mastandrea, Pietro De Silva, Carmen Degni, Simone Mori, Riccardo Rossi
scene: Francesco Priori
sigla radiofonica: Sergio Cammeriere
fonica e luci: Stefano Corrias
canzoni di: Matthew Marston, Rocco Papaleo
dicembre 1996


S di e con Massimiliano Bruno
Voce fuori campo
con Davide Lepore
Teatro Sette (Roma)
1998


Reunion e Dark Pony
di David Mamet
Regia di Massimiliano Farau
con Bartolomeo Giusti e Georgia Lepore
Prima nazionale
Teatro Agora' (Roma)
1999


La memoria dell'acqua
di Shelagh Stephenson
Personaggio: Vi

Regia di Massimiliano Farau
Teatro Due (Parma), nell'ambito del Teatro Festival Parma 2001
Interpreti in ordine di apparizione: Manuela Mandracchia, Georgia Lepore, Sonia Barbadoro,
Laura Mazzi, Marco Brancato, Fabio Cocifoglia
Traduzione italiana di Massimiliano Farau e Laura Mazzi
5 e 6 ottobre 2001
gennaio 2003

In questa commedia sul passato e sull’identita', che ha debuttato all’Hampstead Theatre di Londra
 nel luglio del 1996, la memoria dell’acqua e' metafora di quel luogo in cui impercettibilmente
 l’identita' personale affiora da un fondo indistinto fatto di ricordi, fantasie, sogni, ma anche di
cogenti retaggi familiari. Tre sorelle dal carattere e dalla vita molto diverse si ritrovano nella propria
cittadina natale per il funerale della madre. Nell’emergere di conflitti e tensioni, tra piccole
menzogne, vecchi rancori, improvvise accensioni emotive e struggenti ondate di memoria, le tre
sorelle dovranno riconoscere in un passato frettolosamente liquidato e in una madre rifiutata
senza appello la radice ineludibile della propria condizione presente.






TELEVISIONE


Le fiabe incatenate
Regia di Gigliola Rosmino
9 puntate - Raidue

1979-80


Casa Cecilia
Regia di Vittorio De Sisti
Interpreti: Delia Scala, Giancarlo Dettori, Davide Lepore, Stefania Graziosi.
1984


Affari di famiglia
Personaggio: Lilli
Regia di M. Fondato

6 puntate - Raidue
 1988


Coccodrilli
Regia di J. M. Sanchez
1993


Madri
Regia di Angelo Longoni
1999


L'Impero
Personaggio: tenente Mori
Regia di Lamberto Bava

4 puntate - Canale 5
Interpreti: Claudio Amendola, Claudia Koll
2001


Don Matteo
Personaggio: Margherita
Raiuno

2002


Il Maresciallo Rocca 5
Raiuno
2005


Cento vetrine
Personaggio: Ludovica Capitani d’Aragona
Canale 5

2008-2009


Crimini 2
episodio Bestie
Regia di Andrea Manni
Raidue

2008






CINEMA


The building
cortometraggio
Regia di Nicola Barnaba
1998
(Qui potete richiedere una copia)


Toilette
cortometraggio
Regia di Massimo Cappelli
1999


Tuttapposto
Personaggio: Cinzia
Regia di Franco Bertini
2000


Sessanta9prima
Personaggio: Laura

Regia di Franco Bertini
2003


Tutto in quella notte
Personaggio: Lucia
Regia di Franco Bertini
2003






RADIO


Il naso in salita
radiodramma
Regia di Massimo Guglielmi


Scandalo
radiodramma
Regia di Andrea Barzini

Radiodue Rai
1999



Il ritorno di fiamma
commedia radiofonica in 25 puntate
Regia di Massimo Guglielmi

Radiodue Rai
2000



102 minuti a Ground Zero
radiodramma
Radiodue Rai
2004


Elvis

radiodramma
Regia di Andrea Barzini e Massimiliano Camaiti

Radiodue Rai
2004


Bonnie & Clyde
radiodramma
Regia di Idalberto Fei
Personaggio: Bonnie

Radiodue Rai
2005






ALTRO


Senza
docu-film
Regia di Sabrina Paravicini

Personaggio: sé stessa
2007





Torna alla main page