INTENZIONI MENSILI DI PREGHIERA

IN COMUNIONE CON LA CHIESA CHE SOFFRE

FEBBRAIO 2009

 

Tre suore francescane di Maria Immacolata (Franciscanas de Maria Inmaculada) vivono e lavorano nella provincia di Tarma, nel Perù centrale. Aiutano il sacerdote nella liturgia e nella formazione religiosa di bambini, giovani e famiglie cattoliche. Nell’ambito della parrocchia le suore lavorano con i giovani, incoraggiandoli nella loro fede ed aiutandoli a conoscere meglio la Bibbia. Si prendono cura anche dei più poveri, li ascoltano e trascorrono molto tempo con loro. Quest’anno stanno anche portando avanti un progetto intitolato “Famiglie sane ed una scuola sana”, attraverso il quale sperano di aiutare le famiglie e gli operatori scolastici.

 

I cattolici Assiri e Caldei vivono oggi in Iran, Iraq, Turchia, Siria e Georgia. Attraverso i secoli hanno lottato per preservare la loro fede ed anche la loro lingua. I cattolici Assiri sono presenti in Georgia dalla metà del 18° secolo ed attualmente sono circa 7.000, distribuiti un po’ ovunque nelle diverse città del Paese. A seguito del crollo dell’Unione Sovietica questa comunità ha saputo ancora una volta ricostruire la propria vita religiosa. Nel maggio del 1995 fu costituita in Georgia una missione Assiro-Caldea, sotto la direzione del Vaticano, e nel settembre del 2000 fu istituita una scuola per i fedeli di questa tradizione. Negli ultimi anni il numero dei suoi membri è notevolmente aumentato così che si è reso necessario costruire una chiesa e un centro comunitario per la parrocchia e la sistemazione dei sacerdoti e delle suore.

Ä Segretariato Italiano

Aiuto alla Chiesa che Soffre

Piazza San Calisto, 16 - 00153 Roma

E-mail acs@acs-italia.org

Sito Internet: http://www.acs-italia.org/